- Dettagli
- Categoria: Lavoro
La legge di Bilancio per il 2018 riconosce alle imprese che assumono giovani fino a 35 anni una decontribuzione al 50% e conferma le agevolazioni contributive in caso di assunzione di studenti che abbiano svolto attività di alternanza scuola-lavoro e per il Sud.
- Dettagli
- Categoria: Lavoro
Dal 1° gennaio 2018 i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti sono tenuti ad avere alle loro dipendenze un lavoratore disabile indipendentemente dall'effettuazione di una nuova assunzione.
- Dettagli
- Categoria: Lavoro
Sono state individuate dall’INPS le fattispecie concrete di cumulabilità tra redditi da lavoro dipendente, autonomo o accessorio e indennità NASpI.
- Dettagli
- Categoria: Lavoro
Decorso il termine per la trasmissione della dichiarazione 770 unificata, i sostituti d’imposta inadempienti possono regolarizzare la propria posizione con l’Agenzia delle Entrate effettuando l’invio tardivo entro il 29 gennaio 2018 direttamente con il sistema Fisconline o Entratel, oppure tramite un intermediario abilitato.
- Dettagli
- Categoria: Lavoro
La “vecchia” e la “nuova” procedura per l’utilizzo del lavoro occasionale non hanno alcun punto in comune ed il primo errore che gli utenti debbono evitare è di effettuare la registrazione utilizzando la precedente piattaforma.