- Dettagli
- Categoria: Fisco
Possono presentare domanda aziende e/o professionisti che abbiano sostenuto spese a partire dal 4 novembre 2021; a condizione che siano spese sostenute prima della presentazione della domanda.
- Dettagli
- Categoria: Fisco
Con provvedimento del 28 febbraio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello Redditi Persone Fisiche 2023 con una serie di novità emanate per la maggior parte nel corso del 2022. Tra di esse si ricordano i nuovi scaglioni IRPEF, le detrazioni per lavoro, nonché le modifiche ai limiti reddituali per la fruizione del trattamento integrativo di 1.200 euro per i dipendenti. Si segnalano anche novità per quanto riguarda le detrazioni dei figli a carico, per le spese e i crediti d'imposta. Non mancano novità anche per imprese e professionisti
- Dettagli
- Categoria: Fisco
Scadenza al 31 gennaio 2023 per l'invio al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie del secondo semestre 2022. Con D.M. 27 dicembre 2022 il MEF riscrive il calendario con le nuove scadenze. Conferma la periodicità semestrale per l'invio dei dati al Sistema TS per il 2023, prorogando al 1° gennaio 2024 l'invio mensile
- Dettagli
- Categoria: Fisco
L'Agenzia delle Entrate con la FAQ n. 150 del 22 dicembre 2022 ha chiarito che, per i contribuenti che nel corso del 2022, hanno conseguito ricavi/compensi di importo superiore alla soglia dei 25.000 euro, è obbligatorio l'utilizzo della fatturazione elettronica